Al centro della Plaça des Sabaters si trova il monumento dedicato ai calzolai, professione della maggior parte degli abitanti della città fino agli anni Settanta. Realizzato in pietra di Santanyi, tipica dell'isola. Il monumento rappresenta diverse scene del commercio. Lo scultore era Thomás Vila e fu inaugurato il 10 agosto 1963.
La statua di "S'Espigolera", realizzata in bronzo nel 1965 dallo scultore Horacio de Eguía, è un omaggio a Maria Antonia Salvá, poetessa della città.
Antica torre di difesa situata nel quartiere Pantaleu della città di Andratx.
Le torri di es Racó des Murter risalgono all'inizio del XIX secolo e sono una delle poche torri da pesca almadraba di tutta Maiorca, e proprio in questo risiede la loro unicità ed esclusività. Rimasero in funzione fino alla seconda metà del XX secolo e, come si legge nel libro "Historia de Andraig", era il 1828 quando il rettore di Andratx intendeva realizzare una riforma e spostare l'organo della chiesa, cosa impossibile dal punto di vista economico. I pescatori gli offrirono una giornata di pesca per tutte le barche, e quando arrivarono a Racó des Murter trovarono il mare incredibilmente pieno di tonni, ed era impossibile catturarli tutti. Vennero fatte grandi vendite, non solo ad Andratx, ma anche a Palma e Barcellona e in altre città, e si raccolse abbastanza denaro per terminare i lavori proposti per la chiesa. Questo evento è stato segnato dalle immagini del tonno dipinte sull'organo della chiesa di Andratx
Scarica la tua guida di Mallorca!