Nel 1523 apparteneva a Francisco Burgues, procuratore reale. Il 26 novembre 1541, l'imperatore Carlo V vi soggiornò dopo il fallimento della spedizione militare contro Algeri. Era la casa padronale più apprezzata nella Stima del 1576. Nel 1636 apparteneva a Nicolau Burgues. Attualmente appartiene alla famiglia Blanes. Un grande portone semicircolare conduce all'ingresso, che mostra la scala sulla destra. Un arco a spicchi con lo stemma di Burgues sui capitelli dà accesso al cortile, con lo stemma di Blanes sulla sinistra.
Bell'esempio di architettura modernista che, a rimaneggiamento avvenuto, accoglie l'odierna sede della fondazione culturale La Caixa nonché la mostra permanente della collezione del pittore Anglada Camarassa. 'Modernismo', fantasia in chiave architettonica
Fortificazione difensiva del molo di Portopí, eretta nel sec. XVII e Museo militare ove sono esposti reperti bellici e militari che vanno dal Medioevo al sec. XX. Dic de l'Oest (Portopí) Incantevole panoramica sulla baia e sulla città di Palma. Museo Militar Sant Carles
L'edificio risale al XVII secolo e presenta un cortile caratterizzato da una commistione di elementi di epoche diverse: scala gotica, pilastri ottagonali di origine gotica che sorreggono archi segmentali, galleria del XIX secolo. La facciata presenta un prospetto a tre piani, con un portale ad arco semicircolare e un altro portale sulla destra. Al primo piano ci sono due balconi e una finestra sul balcone e, nel portico, piccoli pilastri ottagonali. L'ingresso ha una copertura a travi; a sinistra, sopra una piccola scala, si trova un portale a studio con arco a tutto sesto. A destra si trova una porta ad architrave. Un arco a spicchi conduce al cortile. Questo cortile lastricato presenta la scala medievale sulla destra e conserva un collo di cisterna a sezione ottagonale, situato sotto la scala.
La casa fu costruita nel XVI secolo da Joanot de Caulelles. Il portale ha un arco semicircolare e conduce all'ingresso, che presenta una piccola scala sulla destra con una piccola porta di studio. Un arco a spicchi dà accesso al cortile. I capitelli mostrano lo stemma di Caulelles. In fondo al cortile si trova un murale in ceramica dell'artista Castaldo.
Scarica la tua guida di Mallorca!